Secondo me bisognerebbe cambiare il nostro sistema scolastico dalle radici... Inanzitutto rimuovere il terrorismo psicologico che ci fanno con verifiche/interrogazioni (ad esempio nelle scuole scandinave che sono le migliori al mondo, non danno i voti), poi fare un'alternanza scuola-lavoro degna di questo nome, perché non mi preparate di certo al lavoro facendovi le fotocopie e portando il tè... #scuola #cambiamento #cisarebbealtromahosolo400

@eliminato
5 anni fa
Che la scuola italiana fa schifo si sapeva...molto meglio le scuole tedesche

@Glimow
5 anni fa
Perché senza voti nessuno studierebbe un cazzo, tutti bravi fino a quando si deve criticare qualcosa, poi se vi chiedessi "e voi se poteste cosa fareste di concreto per cambiare le cose?" O state zitti, o inventate le situazioni più assurde irrealizzabili anche nel più utopistico di mondi, ora mi aspetto i dislike dei 2004/5 trasgressivi

@Lilith6
5 anni fa
il fatto dell'alternanza scuola/lavoro che e lo stage c'è gia nei professionali nei tecnici non lo so ma nel liceo sicuramente non può esserci, è solo teoria là se ti interessa imparare un lavoro sono i professionali

@aatrox
5 anni fa
comunque la scuola si è alleggerita parecchio rispetto al secolo scorso, e sono passati solo venti anni dico, anche secondo me è oppressiva e pesante ma chiedi ai tuoi genitori o agli zii com'era la scuola allora

@eliminato
5 anni fa
I voti secondo me sono necessari: senza voto, come fai a sapere se l'argomento l'hai imparato? E, giusto per precisare, anche gli "ottimo", "distinto" e "sufficiente" sono dei voti. Secondo me poi un po' di terrorismo psicologico ti serve: la scuola ti deve anche preparare per il mondo e il mondo non è per niente tutto rose e fiori.

@aatrox
5 anni fa
o magari la roba dei voti cambiarla e al posto del 6 con il 75/80% di robe giuste mettere un 60%?? questo è il minimo che possono fare, comunque dipende da scuola a scuola, da preside a preside, da noi la nostra ha aggiunto una seconda ricreazione nel mezzo dell'anno quindi xD

@Lambolik
5 anni fa
Come si va a valutare la conoscenza di un alunno senza voti? Che preparazione credi che un alunno potrebbe avere se non avesse la preoccupazione dei voti?

@eliminato
5 anni fa
ma ció che mi preoccupa ancor di più è che il nostro ministro dell’istruzione, vede in quel sistema un sistema perfetto, cosa assolutamente non vera, dato che prevede di disporsi in cerchio e imparare giocando. Cosa ti rimane se non ci sono prove scritte che verificano ció che hai appreso? 0. Ancor meno di quanto ti rimane con le verifiche

@eliminato
5 anni fa
io trovo che il peso culturale che grava sugli studenti italiani non ce l’abbia nessun altro. E lascia che te lo dica: il metodo scandinavo fa schifo

@NotOrdinaryGirl
5 anni fa
A me hanno fatto pulire animali impagliati e pezzi di musei. È stato bellissimo

@Saffir
5 anni fa
le scuole scandinave sono migliori, dillo a tutti gli italiani che hanno trovato lavoro all'estero e non come lavapiatti. Dei problemi della scuola italiana solo una piccola parte a che fare col sistema scolastico in se (tipo la cosa della scuola-lavoro su cui concordo) hanno più a che fare con l'ambiente scolastico.

@Secret998
5 anni fa
Le scuole scandinave sono spettacolari sotto tanti aspetti ma i voti li danno (permettendo però allo studente una maggior partecipazione al processo di valutazione).

@Ilmatusadel71
5 anni fa
Diventa ministro e potrai fare una riforma. In Italia abbiamo avuto la Montessori. Il resto del mondo copia da noi un sistema che noi non adottiamo a casa nostra. Un australiano mi ha spiegato chi era. In Italia è ancora top secret.

@Ajayghale
5 anni fa
Ma nessuno che parta dai programmi del ministero? La struttura scolastica a livello di programmi disciplinari e insegnamento ha ancora l'impostazione gentiliana, in un mondo che però è diversi decenni che va avanti...