Non so perché mi è venuto in mente e comunque non è che sia sto grande esperto di politica, però secondo me i concetti di sinistra e destra oramai sono delle mezze ca***te

4 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@warmraspberry perché?

0 punti

Non so perché mi è venuto in mente e comunque non è che sia sto grande esperto di politica, però secondo me i concetti di sinistra e destra oramai sono delle mezze ca***te

4 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@Signorino perché?

0 punti

Non so perché mi è venuto in mente e comunque non è che sia sto grande esperto di politica, però secondo me i concetti di sinistra e destra oramai sono delle mezze ca***te

4 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

Perché,

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op ma non è possibile, un computer non è in grado di valutare una complessità tale come un caso giudiziario

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op e chi si occupa di invalidare le decisioni prese ?

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op quindi in poche parole è inutile, la decisione rimane al giudice, come la decisione è rimessa alla camere, quale è il contrappeso che fa in modo che le camere non decidano arbitrariamente

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

Per il ramo giudiziario invece non è proprio possibile o potremmo sostituire i giudici con dei computer

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op r chi impedirà a queste camere di applicare i risultati condivisibili e non scelte arbitrarie? Nessuno.

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op non esiste un metodo scientifico per stabilire la colpevolezza di un imputato, o basterebbe un computer al posto del giudice

0 punti

In realtà la democrazia è una forma degenere. La forma migliore di governo è la politeia, ma per applicarla c'è bisogno almeno che le persone più potenti economicamente la desiderino. La politeia non permette, una volta adottata, di degenerare in dittatura, sarebbe impossibile avere un fascismo in politeia, soprattutto nella Politeia Assoluta. :)

6 giorni fa

@Shark100

5 giorni fa

@op allo stato attuale le verità scientifiche non sono accettate e condivise de facto ma servono dei processi istituzionali per accertarne le conclusioni

0 punti