Ho smesso di guardare i voti a scuola da anni. Non equivalgono mai a quanto uno ha realmente studiato. Inoltre puoi impegnarti quanto vuoi ma per alcuni rimarrai sempre lo stesso voto. Non dico che non debbano esserci, ma bisogna dargli il giusto peso.

13/02/2023 alle 13:38
+102 punti
16 commenti

@Vinevard

2 anni fa

Poi mettici che alcuni professori vanno a simpatia oppure tengono conto delle prestazioni precedenti, quindi chi va bene prende un voto più alto a priori, metre chi va male ma quella volta si impegna anche se merita in 8 avrà un 6. Perché i professori hanno un modo di assegnare i voti alla cazzo di cane e sono loro i primi a rovinare gli alunni.

+3 punti

@eliminato

2 anni fa

Esattamente

+1 punto

@Maionese_Viola

2 anni fa

Io della scuola me ne sono sempre fottuta le palle, menomale che quest'anno è finita

+1 punto

@NutellaUwU

2 anni fa

Dillo a mia madre...

0 punti

@Martellettodorato

2 anni fa

L'unica cosa importante alla fine è quanto tu sei riuscita ad interiorizzare un argomento. Alla fine l'importante è che tu ti sia formata in ciò che stai studiando, poi che tu abbia preso 6, 7 o 8 non cambia. L'importante è non avere rimpianti e sapere di aver dato tutto

0 punti

@la_cicatrice_di_inuyasha

2 anni fa

Io sincero della scuola non me ne frega un ca🅱️🅱️o e non mi impegno neanche (però me la cavo in qualche modo). Non mi sento più in colpa se non studio perchè io ho tante passioni che mi occupano tempo nella mia giornata e preferisco questo piuttosto che studiare robe che non mi interessano. Inoltre, so già quello che voglio fare dopo le superiori

0 punti

@Pigna_che_balla

2 anni fa

io baso il mio valore come essere umano sulla mia media scolastica 😋

0 punti

@ASH7D

2 anni fa

Io sono dell'idea che al posto dei voti di dovrebbero essere le pacche sulla spalla di incoraggiamento: sei andato bene? Pacca di incoraggiamento e caramella. Sei andato male? Niente pacca e niente dolce. Risolverebbe tante cose

0 punti