Qualcuno mi può aiutare? Differenze tra imposta e tassa? #economia

16/01/2020 alle 17:00
+4 punti
12 commenti

@IlCattivoSamaritano

5 anni fa

Per “tassa” intendiamo un tributo o una somma di denaro dovuta dai cittadini privati allo Stato. Con il termine “imposta” si indica, invece, un tipo di tributo, ovvero una delle voci di entrata del bilancio di Stato, caratterizzato da un prelievo coattivo di ricchezza dal cittadino contribuente

+1 punto

@Equitalia

5 anni fa

La tassa è considerata una contribuzione da parte del cittadino per un servizio usufruito, mentre l'imposta colpisce il reddito e/o il patrimonio

+1 punto

@IlCattivoSamaritano

5 anni fa

Le tasse invece sono ad esempio come quelle scolastiche: a prescindere dal reddito del cittadino la quantità di denaro da versare è sempre la stessa

+1 punto

@TitanMerk

5 anni fa

[commento eliminato]

+1 punto

@IlCattivoSamaritano

5 anni fa

Ah, coattivo significa obbligatorio ovviamente ahah... non cafone?

0 punti

@IlCattivoSamaritano

5 anni fa

Le imposte sono di solito in percentuale

0 punti

@RobSmith

5 anni fa

Per “tassa” intendiamo un tributo o una somma di denaro dovuta dai cittadini privati allo Stato. Tra le tasse più frequenti, troviamo quelle scolastiche, la tassa di concessione governativa, la tassa per l’occupazione di suolo pubblico. In questi casi, per ottenere un determinato servizio, si è obbligati a versare una certa somma in denaro.

0 punti

@RobSmith

5 anni fa

Con il termine “imposta” si indica, invece, un tipo di tributo, ovvero una delle voci di entrata del bilancio di Stato, caratterizzato da un prelievo coattivo di ricchezza dal cittadino contribuente. Tale tributo non risulta connesso ad una specifica prestazione da parte dello Stato o per gli enti pubblici, per servizi resi al cittadino.

0 punti