vi capita mai di pensare a una parola nel vostro dialetto e non vi viene in mente come si dice in italiano? io in questo momento mi sono scordata come si dice friarielli in italiano ? #ask

@HolyFoley
6 anni fa
Poi ci sono i bergamaschi/bresciani, come me, che vivono in questa situazione da anni. Pota.

@Anonymous1111333
6 anni fa
Raga i friarelli in italiano non sarebbero i broccoli, sono una cosa conpletamente diversa.. In italiano si chiamano cime di rapa

@leenkeenpark
6 anni fa
a napoli sono i broccoli. Nella mia zona (prov. di Avellino) sono i friggitelli, cioè un tipo di peperoni @op

@Akra
6 anni fa
Dipende dalla zona... in puglia sono le cime di rapa ad esempio...in alcune zone del Lazio sono broccoli mi sembra
Contenuto eliminato
Questo commento è stato rimosso.

@eliminato
6 anni fa
Sono napetana hahahahha so che si chiamano frigitelli ma io li ho sempre chiamati friarielli

@Enmaai
6 anni fa
A me succede con l'inglese e con il francese. È ancora peggio quando una parola è proprio intraducibile in italiano..

@RensieLaStrega
6 anni fa
Penso siano le cime di rapa. Però boh non so, qui in Emilia Romagna una volta ho ordinato una pizza con i friarielli e non mi sono minimamente posta il problema che non fosse una parola italiana :D. Pensavo lo fosse. Ma non conoscevo la verdura perché qui non si usa.Addirittura pensavo che le cime di rapa e i friarielli fossero due verdure diverse.

@an_dioploma
6 anni fa
Io non conosco nessun dialetto, non ho mai voluto impararne uno. Però mi capita la stessa cosa con il russo. E' tanto brutto.

@eliminato
6 anni fa
I friarielli non hanno nome italiano, diciamo. Sono tra broccoletti e cime di rapa. Comunemente però sono i broccoli

@lunghista
6 anni fa
In alcuni casi nel mio dialetto ad alcune parole non corrisponde proprio nessuna traduzione italiana.

@hpos
6 anni fa
In romano ci stanno un sacco di parole che non hanno corrispettivo in italiano, e diventa greve in situazioni formali.