comunque io questa cosa dell’identità di genere non la capirò mai. che senso ha dire che ti identifichi nel genere opposto se poi pensate che il genere sia un costrutto sociale? non è un po’ incoerente?

12 ore fa
-2 punti
13 commenti

@Khada_jhin

12 ore fa

Sincero, neanche io e molti altri la capiamo, ma se tutti ció che ci basta per rendere felici una persona è parlare al maschile di una donna o viceversa che problema c’è? Stiamo facendo uno sforzo bassissimo per far contenta una persona. Ogni tanto non serve capire le persone, ma supportarle pure quando non le capiamo

+4 punti

@AssoNellaManica

12 ore fa

Di solito con la cosa del costrutto sociale si intendono prima di tutto i ruoli di genere, gli stereotipi, e/o quello che "ci si aspetta" da un determinato genere. Queste sono tutte cose che cambiano in base al contesto sociale, alla cultura, al periodo e così via

0 punti

@Annuso_gay

12 ore fa

Fa solo parte delle solite categorizzazioni che, guarda un po', continuando a pretendere di essere inclusive invece dividono e basta. Che pena

0 punti

@violino

12 ore fa

sesso è biologico, genere è un costrutto sociale

0 punti

@Buonjorno

12 ore fa

Il fatto che il genere sia un costrutto sociale non vuol dire che non esista

0 punti

@My_Self

12 ore fa

Non funziona proprio così

0 punti

@Erico_enrico

12 ore fa

Fraintendi il significato di "costrutto sociale", è un discorso complicato ma il genere vuoi o non vuoi forgia la psiche di ogni persona,che si identifica in quel genere. Non puoi uscire fuori da questi ruoli sociali, per cui è necessario, anche per praticità, definirti. Non c'è però un azione attiva, il "sentirsi uomo/donna" non è una scelta.

0 punti

@IlgiovaneispettoreMorse

12 ore fa

È incoerente, mode inventate da qualche cialtrone al quale si è dato troppa corda.

-2 punti