Cesare aveva 45 anni quando conquistò le Gallie, Mussolini ne aveva 39 quando marciò su Roma. Oggi invece a governare i paesi ci mettono vecchietti di 80 anni rimbambiti con la demenza senile
31/07/2022 alle 12:23
29 commenti

@Laragazzavintage
3 anni fa
Apprezzo che come esempi tu abbia utilizzato Cesare e il Duce. C'è un motivo specifico? Hahahahaha
+9 punti

@Dubbi
3 anni fa
Ma che esempio è? Prima a 50 anni morivi, averne 45 era come averne 70 oggi. Bah
+3 punti

@lalunalosa
3 anni fa
Beh, l'età media ai tempi non era altissima, in fondo è come se ora avessero 60 anni. All'epoca o ti sbrigavi a fare cose che avrebbero svoltato il mondo o morivi prima che te ne accorgessi
+1 punto

@PizzaFritta2
3 anni fa
Beh per far parte dei deputati bisogna avere almeno 25 anni, per il senato 50 e per essere presidente della repubblica almeno 70 o 75 non ricordo, purtroppo hanno scelto così coloro che hanno creato la nostra costituzione...
0 punti