Alcuni dicono che essere cristiano sia più facile che essere ateo. Non è così. Infatti l'ateo crede che tutto, incluso lui stesso, esista per caso e senza una ragione, quindi non sarebbe tenuto a regolare la propria condotta secondo alcun criterio diverso da sè stesso e (probabilmente) la società in cui vive. Per l'ateo non esistono peccati, se non è lui a deciderlo. (Continuo nei commenti) #ateismo #cristianesimo #continuo-nei-commenti
30/06/2020 alle 02:35
14 commenti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fmasks.png&w=256&q=75)
@eliminato
5 anni fa
Sono religioso, ma sono anche un tossico bestemmiatore e una volta ho spaccato una birra davanti una chiesa
0 punti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fhandphones.png&w=256&q=75)
@Ilragazzocheamailrap5
5 anni fa
Io sono quelle persone che: non ho tempo per ste cose e soprattutto non rompermi il cazzo
0 punti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Fop.png&w=256&q=75)
@op
5 anni fa
Il cristiano, invece, riconosce in Dio un principio morale assoluto e a lui superiore, che quindi è tenuto a prendere come criterio per regolare la propria condotta. Il cristiano quindi riconosce di essere un peccatore, che gli piaccia o meno, e di dover cambiare, con l'aiuto di Dio, per diventare santo.
0 punti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Frecycling.png&w=256&q=75)
@AnonimamenteAnonimo21
4 anni fa
Mamma mia quello che leggo ?La condotta non si regola in base a delle tavole cadute dal cielo ma con la legge civile fatta da persone competenti.
0 punti