Io non saprei rispondere alla mia domanda del treno. Ci sto pensando da tipo mezz’ora. Sul serio. Mi andrebbe bene anche dire “tirerei la leva”. Ma in realtà non lo so. So solo con certezza che mi lascerei uccidere al 100% se l’altra persona in pericolo fosse mia madre. Perché è più facile sacrificarci per le persone che amiamo e non per gli sconosciuti? Una vita vale tanto quanto le altre.

3 settimane fa
+1 punto
23 commenti

@Zuzu

un mese fa

È facile perché siamo egoisti, non riusciremo a vivere con il senso di colpa di aver ucciso un nostro caro. Mentre alcuni riuscirebbero ad uccidere degli sconosciuti per evitare di morire.

0 punti

@QuiTuVeuxQueJeSois

un mese fa

perché alla fine il valore di una vita non è poi così oggettivo. siamo esseri umani, non macchine

0 punti

@Junio

un mese fa

Credo che l'istinto di sopravvivenza alla fine abbia la migliore

0 punti

@SakuraLeaf_

un mese fa

il mio motivo è semplicemente che se muoiono 5 persone saranno il quintuplo delle persone a soffrirne, se muoio io, beh qualcuno starebbe male, qualcuno se l'aspettava…sinceramente credo che sia anche un periodo sbagliatino in cui chiedermelo però dirò come risposta neutra questa

0 punti

@Virgo

un mese fa

"Una vita vale quanto le altre" è vera solo se ragioniamo dal punto di vista oggettivo. Ma siamo umani, non essere esterni. Per nessuna persona, nel pratico, le vite saranno tutte uguali.

0 punti

@la_samu

un mese fa

La domanda che mi pongo io invece è: quanti di noi saranno pronti a ragionare in un momento simile, e quanti invece in preda al panico penseranno a salvare sé stessi, non per egoismo ma per istinto di sopravvivenza?

0 punti

@lluna_

un mese fa

perché l’essere umano è straordinariamente dotato di sentimenti

0 punti

@Qwerty_

un mese fa

Io sarei combattuta sì, ma preferirei sempre tirare la leva. Okay è mia madre ed ho la sua stima, ma fondamentalmente il suo l'ha fatto e quindi toccherebbe a me andare avanti

0 punti