Nóter de Bèrghem, de Bèrghem de sura, a la forchetta, a la forchetta, nóter de Bèrghem, de Bèrghem de sura, a la forchetta m’ghe dis ‟ol pirù”. E ché l’è la mé cà ché, e ché comande mé ché, ói saì chi à e chi é ché, ói saì chi à e chi é ché, e ché l’è la mé cà ché, e ché comande mé ché, ói saì chi à e chi é ché, só mé ’l padrù. #bergamo #forza #tag
26/04/2020 alle 23:34
11 commenti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fcrown.png&w=256&q=75)
@Lancelot
5 anni fa
È stato più semplice tradurre la Bibbia dall’aramaico al greco che leggere questo testo di cui non comprendo il significato
0 punti
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fimages%2Fusers%2Favatars%2Fusb.png&w=256&q=75)
@QualcunoTimido
5 anni fa
Dopo la prima parola pensavo si trattasse di una canzone del bepi, invece no. Comunque non l'avevo mai sentita
0 punti