@SonoQualcuno
03/03/2019 alle 14:37
![#curiosità](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2Frx4dZQnz4RMA3Z35e0w%2FPxJJVqzV371yn5nX9Za_hq.jpg&w=1920&q=75)
Come molte altre invenzioni geniali, anche quella dei codici a barre ha richiesto tempo e tentativi; Woodland, prima dei codici che conosciamo, ne aveva creati altri già nel 1949 assieme al collega Bernard Silver. Il primo modello però non usava le barre, ma dei cerchi concentrici.