@Marowak

02/09/2023 alle 19:46

Diffusione della lingua Siciliana* in Italia

Diffusione della lingua Siciliana* in Italia

*Pur non essendo riconosciuta ufficialmente dallo stato Italiano, la lingua Siciliana viene riconosciuta dall'UNESCO e da altri enti.

Il motivo della sua diffusione anche al di fuori della regione, sta nel fatto che durante il periodo spagnolo - quando il regno di Sicilia divenne il regno delle Due Sicilie - sì cercò di diffondere la lingua parlata per unire il popolo. Il Siciliano all'epoca era parlato fino a Napoli. Poi col passare dei secoli è "arretrato" fino a metà Calabria e Salento e nuove lingue si sono sviluppate in quelle zone.

I dialetti calabresi e salentini sono di fatto dialetti del siciliano, alla pari del palermitano o del catanese.

Le zone in Sicilia non coperte sono dove si parla principalmente albanese (Piana degli Albanesi in provincia di Palermo) o altri dialetti non riconducibili al Siciliano.

+4 punti
12 commenti

@eliminato

un anno fa

Catanzaro

+3 punti

@Lulaina

un anno fa

*stato assassino in siciliano*

+1 punto

@Lulaina

un anno fa

A tal proposito https://youtu.be/IhO_OM0EsSY?si=A6QT_30Ac8DXK3_i

+1 punto

@eliminato

un anno fa

Infatti il dialetto del Salento si assomiglia più al siciliano piuttosto che a quello pugliese

+1 punto