@Marowak
5 curiosità su "Il Principe d'Egitto" che non conoscete
1. Il film fu proposto da Jeffrey Katzenberg alla Disney, che però rifiutò il progetto. Qualche anno dopo Katzenberg lasciò Disney per fondare la Dreamworks - assieme a Steven Spielberg e David Geffen. Il Principe d'Egitto fu il primo film a cui lo studiò lavorò.
2. Furono consultati oltre 600 tra storici, archeologi e teologi, per avere una fedeltà maggiore possibile sia al materiale originale che agli usi e costumi del popolo egiziano. Lo staff viaggiò in Egitto per visitare di persona i resti archeologici dell'epoca. In Italia i cori delle canzoni sono stati cantati dal coro ufficiale del Vaticano.
3. Costato circa 70 milioni di dollari, il film ne ha incassati quasi 220 milioni, diventando il film d'animazione non Disney con più successo di sempre. Fu anche il primo grande film d'animazione ad essere co-diretto da una donna.
4. Al film lavorò un team di oltre 350 animatori, quasi tutti licenziati dalla Disney negli anni precedenti. Furono realizzati oltre 900 sfondi interamente a mano e gli standard pretesi dai registi erano talmente elevati che chi non li rispettava veniva "punito" andando a lavorare a Shrek, all'epoca in pre-produzione, in un edificio che veniva chiamato "Il Gulag". La scena dove gli ebrei attraversano il Mar Rosso è stata realizzata da 12 animatori in oltre 3 anni di lavoro.
5. È stato il primo film Dreamworks ad essere candidato agli Oscar - miglior canzone: "Vedrai Miracoli" (in originale "When You Believe") e miglior colonna sonora, composta da Hans Zimmer. Il film ha poi vinto l'Oscar per la miglior canzone e negli anni si è cementificato universalmente come uno dei più grandi film d'animazione della storia.