@Vitupero

01/01/2025 alle 17:53

HABEMUS PAPAM

HABEMUS PAPAM

Dopo il V° scrutinio gli eminentissimi cardinali hanno eletto il nuovo Papa. Il cardinale protodiacono annuncia ai fedeli e al modo il nome del successore dell'Apostolo Pietro con la consueta formula del Habemus Papam. È il primo I gennaio dell'anno del Signore MMXXV, durante il Giubileo della Speranza aperto dal precedente pontefice Francesco; Papa Vitupero I si presenta al mondo con brevi e semplici parole, che fanno trasparire la sua totale riconoscenza e il suo totale affidamento alla Santissima Trinità che l'ha chiamato a guidare la barca di Pietro, consapevole del difficile tempo storico nel quale è chiamato a reggere la Santa Chiesa Cattolica. Durante il suo discorso accenna i temi più delicati e sulla quale ha intenzione di iniziare a lavorare fin dall'inizio del suo ministero; in primis la riconciliazione e la riappacificazione delle nazioni in conflitto, il cessate il fuoco nei territori martoriati dalle guerre, da parte di tutte le parti coinvolte, procedendo laddove fosse necessario a recarsi personalmente sui luoghi per testimoniare la vicinanza e la misericordia di Cristo, e a sua volta è pronto a ospitare in Vaticano i colloqui per le mediazioni. Affronta il tema del riscaldamento globale e invita tutti i leader a considerare seriamente la promozione di leggi e contromisure per limitare i danni già percepibili in varie parti del mondo. È aperto al dialogo interreligioso purché ci sia rispetto delle tradizioni e del culto, in un comune sentimento di concordia e unità.

Si impegna e giura solennemente di reggere la Chiesa di Dio fedele al Vangelo, consapevole di poter andare contro a varie opposizioni, ma assicura che non andrà contro ai suoi (della Chiesa) insegnamenti e alla tradizione che i suoi predecessori hanno tramandato. Rende noto che nei prossimi giorni assumerà ufficialmente la missione a lui affidata, dando inizio al Suo ministero petrino. Dopo il messaggio, imparte la prima benedizione Urbi et Orbi (a Roma e al mondo).

Chiede ai fedeli preghiere perché possa sempre compiere la volontà di Dio nelle sue azioni e mai la volontà umana.

+3 punti
22 commenti

@Carlous_Rex

2 mesi fa

La Turchia si augura che il Papato continui a dialogare con i rappresentanti delle altre fedi religiose di tutto il Mondo

+2 punti

@Ec_ate

2 mesi fa

grazie mille per il suo impegno nella promozione della pace, buon papato da parte del popolo Finlandese

+1 punto

@IL_Kaiser_Wilhelm_03

2 mesi fa

Le auguriamo un buon pontificato

+1 punto

@Namskot

2 mesi fa

La chiesa deve difendere il suo gregge dall'attacco dell'eresia gnostica, vera peste mentale del modernismo che sta svuotando la parola di Dio (il vangelo) dal suo significato vero. 😁

+1 punto

@TylerTheMasturbator

2 mesi fa

Siamo lieti di una nuova figura solenne e religiosa!!!

+1 punto

@Lulaina

2 mesi fa

In nomine patri, fili et spiritu sancti

+1 punto

@SakuraLeaf_

2 mesi fa

@Raining non posso fare guerra con la chiesa vero? (cioè vincerei in partenza se ci pensi…non hanno un esercito…)

0 punti