@Pali
#architettura The Shard di Londra: una scheggia italiana nel cielo londinese

Dal 2012 Londra ha una vetta in pieno stile neofuturista e porta la firma dell'architetto italiano Renzo Piano. The Shard, ovvero la scheggia, è situato nel quartiere londinese Southwark.

Con i suoi 309,67 metri d'altezza, è il più alto edificio di Londra, nonché il settimo grattacielo più alto d'Europa e il 175º al mondo. Sostituisce le vecchie Southwark Towers, demolite prima della sua costruzione.

L'edificio ha un'area calpestabile complessiva di 111.000 mq, ad uso commerciale e residenziale. Gli 87 piani, di cui 73 abitabili, sono serviti da ben 36 ascensori. Il costo complessivo dell'opera è pari a 435 milioni di sterline.