Oggi è la giornata dedicata alla sindrome di Asperger. Diffondiamo un po' di awareness a riguardo, da parte di un cecchino che (Forse) ce l'ha

Oggi è la giornata dedicata alla sindrome di Asperger. Diffondiamo un po' di awareness a riguardo, da parte di un cecchino che (Forse) ce l'ha

Partiamo dalle basi. La sindrome di Asperger è un disturbo dello spettro autistico dovuto probabilmente a una mutazione nel DNA. Quindi no, care le mie Karen e Mammine Pancine, il vaccino e il 5G non c'entrano. Il concetto è semplice: o nasci Asperger o non ci nasci, quindi non è nemmeno una malattia.

Questa sindrome deve il suo nome a Hans Asperger, pediatra austriaco, ma vista la sua collaborazione con il regime nazista, la condizione mentale viene oggi etichettata anche semplicemente con "disturbo dello spettro autistico". Per brevità, mi riferirò ad essa con "sindrome di Asperger".

Tornando a noi. Gli individui affetti da questa condizione sono perlopiù maschi, ma naturalmente non mancano anche donne. C'è da dire che è molto più facile identificarlo nei ragazzi, soprattutto nei bambini, e che le ragazze tendono a fare "masking", cioé ad opprimere la propria neurodivergenza. Di conseguenza non è raro che nelle donne venga diagnosticato molto tardi, solitamente in età adulta o nell'adolescenza.

In genere, a differenza di altre forme d'autismo, Asperger non comporta ritardi cognitivi o nello sviluppo verbale, anzi, alcuni bambini affetti imparano a parlare e leggere molto prima dei coetanei (Iperlessia). Il QI dei soggetti affetti tende ad essere nella media della popolazione o superiore.

Asperger presenta innumerevoli "sintomi" (Ricordo che NON è una malattia), ma poiché ognuno è unico e inimitabile, ovviamente possono scostarsi dagli "standard". Qui di seguito, quelli che sono più comuni e ben noti a quasi tutti.

1) Difficoltà a mantenere contatto visivo: per i neurodivergenti, essere costretti a guardare qualcuno negli occhi equivale a uno staring contest con l'occhio di Sauron. Per chi non ha letto il Signore degli Anelli, specifico che non è affatto un'esperienza gradevole. Oppure al contrario, eccessivo contatto visivo.

2) Interessi ristretti e relative fissazioni: ogni Aspie ne ha almeno una e possono spaziare dai dinosauri ai treni alla fisica a una serie a un personaggio in particolare a letteralmente di tutto. Se riesci a convincere un Asperger a parlare della sua fissazione, di solito hai fatto centro. Ah, a volte sono così concentrati da dimenticarsi di andare a mangiare, bere o al bagno.

3) Difficoltà nelle interazioni sociali: spesso non riescono a capire quando una conversazione è finita o quando stanno annoiando l'interlocutore con le loro fissazioni... Ammesso che parlino (Mutismo selettivo). Di solito si esprimono con un tono robotico, piatto come una sogliola investita da un rullo compressore, e hanno difficoltà nell'afferrare concetti come il sarcasmo, l'ironia, linguaggio figurativo, barzellette, eccetera. Insomma, prendono tutto alla lettera e sono quelli che, dopo 10 minuti, esclamano "Aah, l'ho capita adesso!".

4) Ripetitività e routine: mai stravolgere i rituali di un Aspie. Molti sono estremamente abitudinari e trovano conforto e sicurezza nella ripetitività. Inserire un elemento inaspettato nei loro piani, specialmente se è improvviso, può metterli a disagio e infastidirli non poco. Solitamente questo aspetto si proietta anche nel cibo, sotto forma di dieta ristretta e scegliere quasi sempre gli stessi piatti al ristorante.

5) Problemi sensoriali: un classico legato alla sfera dei cinque sensi. Il sole oggi è troppo luminoso? Quel cane abbaia troppo forte? L'etichetta della maglia causa un prurito madornale? Quell'odore è troppo intenso? Il cibo ha una texture strana che induce il vomito?

6) Meltdown: conseguenza del punto precedente. Il meltdown è una crisi da sovraccarico (O emotiva) che avviene quando l'Aspie non riesce a sopportare il bombardamento di stimoli. Spesso quindi avviene attorno a un discreto numero di persone. Tengo a precisare che NO, NON È COME "FARE I CAPRICCI", NO, NON È VOLONTARIO e NO, NON STA CERCANDO ATTENZIONI.

7) Stimming: un'autostimolazione, tramite giocattoli appositi o l'oggetto più vicino (Come far roteare una penna), per gestire stimoli sensoriali e indurre un senso di tranquillità. Include anche gesti come dondolarsi e sfarfallare le mani.

8) Discussioni profonde > small talk: "Chissenefrega se oggi c'è il sole. Hai mai sentito parlare della Carica dei morti? No?? Allora, in pratica è andata così..."

9) Coordinazione: educazione fisica non rientra nelle loro materie preferite. Forse, e dico FORSE, riescono ad allacciarsi le scarpe senza incasinarsi.

.

Ma naturalmente non è tutto. Ci sono anche molti altri segnali e tratti che non sono ben noti a tutti. Eccone alcuni non proprio immediati.

1) Diversa modalità di pensare: per risolvere un problema, un neurotipico traccia una linea retta tra A e B, no? Un Aspie può partire da A, fermarsi su C, passare da D e poi arrivare a B. Stesso risultato, ragionamenti diversi. Tu per calcolare l'area di un triangolo scaleno nel piano cartesiano esegui una formula? Un Asperger può calcolare l'area del rettangolo immaginario e rimuovere le aree dei triangoli rettangoli "superflui". We are not the same.

2) Immagina, puoi: gli Aspie tendono a pensare o capire concetti più facilmente se pensano tramite immagini.

3) Problemi di notte: insonnia, difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentati. Dovuto probabilmente a una ridotta produzione di melatonina o a una mutazione nei geni che regolano il ciclo del sonno.

4) Braccine da T-Rex: anche questo è piuttosto semplice da immaginare, consiste nel portare le braccia vicino al corpo come suddetto dinosauro per esprimere tranquillità o comodità.

5) Ecolalia: ripetere parole o suoni che sentono, anche continuamente. "Fico quel rumore, aspetta che lo imito per i prossimi 50 minuti".

6) Camminare in punta di piedi: un gesto inconscio probabilmente legato all'ipersensitività tattile.

7) Acqua: è semplice. O amano fare il bagno/la doccia o lo detestano a livello spirituale, non c'è via di mezzo. Un po' di tempo fa è stato scoperto che l'acqua è un attivatore sensoriale, emotivo e motorio che può aiutare a formare relazioni significative (Terapia multisistemica in acqua).

8) Nido di coperte/fortino di cuscini: non tutti gli Aspie lo fanno, ma personalmente non riesco a dormire senza prima avvolgermi come un burrito e con la termocoperta a livello "Forno" (In inverno).

9) Sinestesia: associare un concetto a un altro, anche se a primo impatto non ha senso. Tipo percepire un colore specifico per una stagione o assegnare un suono a una forma geometrica.

10) Le istruzioni orali sono il demonio: molto meglio un foglio, i neurotipici possono essere strani e spesso confidano che gli Aspie possano capire tutte le sfumature del discorso.

11) Emotività: onestà, empatia, incapacità a mentire, ingenuità, non avere peli sulla lingua e potenzialmente offendere qualcuno perché si è troppo diretti. E a volte tendono a non capire tutte queste mode e tradizioni del giorno d'oggi.

12) Gesti, non parole: "Ho sete. Quel neurotipico è vicino alla bottiglia. Gli chiederò di passarmela indicandola e senza dire una parola, sperando che capisca".

13) Body focused repetitive behavior: una sorta di ossessione o disturbo compulsivo legato all'ipersensibilità fissato su una parte del corpo: togliersi le croste, grattarsi, strapparsi pellicine, tirarsi i capelli, mordersi le unghie, far scrocchiare le dita...

14) Creatività: spesso gli Aspie sono molto creativi e sanno inventare storie di fantasia avvincenti.

15) Debolezza fisica: scarsa forza fisica o sviluppo del tono muscolare.

.

So a cosa state pensando (Forse):

Q: Cecchino, sei Asperger diagnosticata?

A: No, nel mio caso non è così semplice. Vi spiego tutto.

.

Come molti di voi sanno, ho un porto d'armi a scopo sportivo. Tuttavia, per legge, se dichiaro di essere alcolizzata o assumere droghe (In generale farmaci in grado di influire sul mio stato mentale), allora addio porto d'armi e addio poterle maneggiare. So che ad alcuni sono stati prescritti degli antidepressivi e, nonostante io non soffra di depressione/ADHD (Disturbi comuni per alcuni Aspie), preferisco non rischiare. Anche se avere una risposta definitiva da un medico non sarebbe male.

.

Q: E come hai iniziato a sospettare di essere Asperger?

.

Innanzitutto i segnali c'erano già quando ero un mini cecchino: ripudiavo il latte, odiavo il "cibo" che propinavano all'asilo, ho iniziato a parlare chiaramente e leggere molto prima dei miei coetanei, ero un piccolo genio, una volta a Natale anziché chiedere un regalo tipico ho chiesto una gru giocattolo (Ehi, i cantieri hanno il loro fascino), eccetera. Però non c'è molta informazione sull'autismo dove vivo io, quindi per anni tutti, me compresa, eravamo convinti che fossi solo un mini Einstein. Un po' strana ma tutto sommato me la cavavo.

E poi è arrivato quel giorno di aprile 2016 (Ve l'ho già detto che sappiamo ricordarci date, sequenze di numeri e targhe molto facilmente?).

Dopo scuola, ero sdraiata sul mio letto a guardare il telefono, quando mia mamma è entrata e, senza dire niente, mi ha mostrato un post su Facebook che elencava diversi tratti di questa "Sindrome di Asperger", anche i meno conosciuti: da non crederci, li avevo tutti. Pensavo che mi stesse prendendo in giro, ma più il tempo passava e più crescevano i miei dubbi. Da quel giorno sono iniziate le mie ricerche (Quindi non mi sono autodiagnosticata perché ho fatto un singolo test online) e dopo quasi 9 anni che la storia va avanti, posso dire di avere praticamente il 95% dei "sintomi".

Tuttavia, se qualcuno ipoteticamente mi domandasse se fossi Asperger, la mia risposta sarebbe "Nì". No perché non sono ufficialmente diagnosticata da un medico, sì per la stragrande presenza di quasi tutti i tratti.

E sono al 99% sicura di averla ereditata da mio padre. Ha il suo gruppetto di amici (A differenza mia però sa parlare di molti argomenti), ossessionato da moto, automobili, F1, MotoGP, ha diversi tic, ecolalia a non finire, questi sono i suoi tratti principali.

Per quanto riguarda mio zio materno (AKA, il cecchino supremo, nonché mio mentore e custode di praticamente ogni tomo storico esistente sul secolo scorso), gravito su "Probabilmente no": sì, è ultra fissato con la storia (Particolarmente le guerre mondiali), le armi ex ordinanza, odia la gente tanto quanto me e la sua stanza sembra più un museo di modellini e medaglie, ma è tutto qui.

.

.

.

Ordunque siamo giunti alla conclusione.

Se ti sei identificato in molti (O tutti) i segnali, c'è una bella possibilità che tu sia Asperger. Tieni però conto che non sono una psicologa: questo post non è una diagnosi, è a scopo informativo. Parlane con qualcuno di competente se hai dei dubbi.

Spero di aver trasmesso qualcosa di interessante e di non avervi annoiati. Se tra voi c'è qualche Asperger, sentitevi liberi di condividere alcuni tratti che potrei non aver incluso. Voi tutti neurotipici siete inoltre pregati di evitare frasi fatte come "Ma non sembri autistico", "In fondo siamo tutti un po' autistici" o "Ma mio cugggino è autistico, eppure non si comporta così".

E soprattutto non fidatevi delle "Autism Moms" o di Autism Speaks, è un'associazione molto controversa che ci rema contro piuttosto che aiutare.

Grazie dell'attenzione, se non avete domande torno alle mie iperfissazioni.

-Un cecchino probabilmente Aspie.

+9 punti
22 commenti

@Raining

4 giorni fa

Sai cosa dice un Aspie a un altro Aspie? "Aspietta un attimo"

+2 punti
OP

@Cecchino_di_Insegreto

4 giorni fa

@Raining @Hosempresonno_ @GioiaCelestiale @Cashies_ @Vitupero @Non_ho_idee @Creepy_Girl @QuiTuVeuxQueJeSois @Strider @Fagiolini Divulghiamo un po' di cultura

+2 punti

@IlDrago

4 giorni fa

Anch'io ho alcuni tratti, ma non ho voglia di indagarci. Un' altra roba? No, mi accontento di disprassia, ADHD e qualcosa dissociativo.

+1 punto

@Vitupero

3 giorni fa

Grazie per questa condivisione, ho letto solo ora e mi hai informato riguardo un tema importante.

+1 punto

@TheFallenCobra70

4 giorni fa

Nella ecolalia possono rientrare anche i pezzi di canzoni, che però cambiano ogni mattina? In alcuni punti non rientro, in altri anche troppo (la luce del sole e l'eticchetta che prude soprattutto) , comunque sono stato diagnosticato Asperger al 80% .

+1 punto

@Raining

4 giorni fa

Comunque stima per la gru giocattolo. #teamcantieri

+1 punto

@Raining

4 giorni fa

Ehm... Ehm... È normale che mi ritrovo in circa metà delle cose che hai detto?

+1 punto