@Professor_Strabuzov
È tornata Autonotizie, con una 39°puntata molto di nicchia. Parliamo infatti della GMA T.33
![È tornata Autonotizie, con una 39°puntata molto di nicchia. Parliamo infatti della GMA T.33](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2FZW%2Fr5%2FEZ%2F24%2FQXwzyXp6XgA%2FVkrbPBy4x5NWnv5QbMK_hq.jpg&w=2048&q=75)
GMA sta per Gordon Murray Automotive, e per gli appassionati di automobili il nome del suo fondatore non ha bisogno di presentazione.
La T.33 è la piccola che prende posto vicino alla più grossa T.50, e seguendo la filosofia del Signor Murray ogni dettaglio è studiato nei minimi dettagli.
Basti pensare al telaio in monoscocca al carbonio che la fa pesare solo 1.100 chili, e le fa avere un rapporto peso/potenza degno di una citycar !
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2FZWr5EZ24QXwzyXp6XgA%2Fe4jrEpbqWDABdmD3rn7_hq.jpg&w=2048&q=75)
![](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2FZWr5EZ24QXwzyXp6XgA%2FNkB45gmb6EaRQnEq47Q_hq.jpg&w=2048&q=75)
La macchina monta un motore 12 cilindri da 675 CV sviluppato in collaborazione con la Cosworth, che arriva a pesare solo 178 Kg. Il cambio, ovviamente, è un manuale sei marce.<br /> L'auto sarà prodotta in soli 100 esemplari, con un prezzo di 1,37 milioni di sterline.<br /> I fortunati clienti la potranno avere solo dal 2024.<br /> #Autonotizie.