@Pali
In tutto il globo terracqueo
![In tutto il globo terracqueo](/_next/image/?url=https%3A%2F%2Fapi.insegreto.com%2Fstorage%2Fshouts%2FeD%2FKE%2FOM%2F9A%2FJpbRkeVxyv3%2F6NXNjwRj91MWEb09mOg_hq.jpg&w=3840&q=75)
Quando racconto qualcosa, di solito parto da una storia del passato o da un mio ricordo... questo perché ricordare il passato secondo me aiuta a capire meglio il presente. Non esiste la casualità e tutto ha un motivo.
Il punto di partenza di questa storia è il 28 marzo 1997... il fronte del fenomeno migratorio era il canale di Otranto. l'Albania era da ormai quasi un decennio allo sbando e in quel 1997 il fenomeno migratorio raggiunse il suo apice. A pochi chilometri dalle nostre coste, il Governo Dalema impose io blocco navale. Alle 18:45 la Corvetta della Marina Militare Sibillla entra in collisione con un vecchio peschereccio, il Katër i Radës. Fu un disastro: 81 morti, tra cui diverse donne e bambini. Nella foto, potete vedere il relitto, trasformato in monumento a quella tragedia, esposto nei pressi del Porto di Otranto.
Vi riporto al presente questo episodio perché il giorno seguente, l'allora leader dell'opposizione, Silvio Berlusconi, visitò il porto di Otranto per incontrare i sopravvissuti e per rendere omaggio a quegli esseri umani che morirono per fuggire dal caos. Entrò nel fabbricato dove erano deposte le salme e né uscì visibilmente scosso, in lacrime.
A distanza di anni, quando la Francia colpì la Libia per puro interesse economico, mi chiedo se Berlusconi ci abbia mai pensato a quel giorno... Perché fu uno dei pochi a vederci lungo... la Libia senza Gheddafi sarebbe caduta nel caos. E nonostante fu tracciato di essere amico di Gheddafi, ed effettivamente lo era... ci aveva visto giusto.
Senza Gheddafi la Libia diventò un territorio di guerra civile, spaccato su più fronti. E da qui si è aperta l'enorme voragine che conosciamo oggi. Sulle coste libiche migliaia di uomini e donne vengono racchiusi in gabbie, in attesa di essere buttati su quelle carrette del mare che ormai conosciamo molto bene. Violenze, percosse, stupri rendono il tutto ancora più disumano. A tenere sotto scacco l'Europa intera c'è un manipolo di criminali che specula su guerre e povertà di Africa e Medioriente... i cosiddetti scafisti.
E ora torniamo al presente: il caos di questo paese rende del tutto difficile affrontare di petto il fenomeno migratorio. Gli scafisti sono ben arroccati nei loro fortini... o almeno così credevo, perché in questi giorni sta tenendo banco l'arresto e l'immediato rilascio di uno di questi uomini del caos: Najem Osama Almasri non è un personaggio qualunque, Almasri è uno dei più importanti protagonisti di questo orrore, eppure, ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra, era tranquillamente libero di girare per l'Europa e di andare a vedersi Juventus-Milan, probabilmente senza neanche titolo di accesso allo stadio.
Quando finalmente qualcuno si sveglia, e applica il mandato di arresto... il ministro dell'Interno intima il rilascio alla Procura della Repubblica per "illegittimità dell'arresto"... illegittimità che poteva tranquillamente essere "corretta" dal ministro della giustizia Nordio.
Il Governo italiano, dunque, ha rilasciato uno dei responsabili dell'immigrazione fuori controllo per pura e voluta scelta... senza nemmeno consultare il parere della Corte Penale Internazionale. Dopo il rilascio, il rimpatrio... con volo di stato a spese degli italiani e un accoglienza vittoriosa nella sua tana, dove continuerà a speculare sulla pelle di questi disperati.
"Inseguirò ogni scafista per tutto il globo terracqueo". Questa frase è stata detta da Giorgia Meloni, attuale Presidente del Consiglio... Bhe, abbiamo visto... presidente... effettivamente possiamo inseguire i responsabili dell'immigrazione speculativa, ma non tenerli in casa perché pericolosi, come detto da Piantedosi in Parlamento.
Non vi preoccupate però, non c'è nessun intrigo internazionale. Per il centrodestra è più facile prendersela con quei disperati che si mettono in viaggio su quelle carrette del mare, è più facile prendersela con chi quei disperati lì salva, rispetto al fermarli con accordi di fiducia con questa gente, a cui io non darei neanche le chiavi di casa mia. E dopotutto, anche il centrosinistra ha tutto l'interesse nel insabbiare questa vicenda, perché sollevare polveroni si ritorcerà contro... d'altronde fu proprio Minniti a firmare quell'accordo... rinnovato poi dall'attuale governo.