@Minjiluv

3 giorni fa

comunque vorrei chiarire un attimo questa questione

comunque vorrei chiarire un attimo questa questione

ci tengo a sottolineare che non esistono le "femministe vere" e quelle "false" , al massimo esistono quelle decostruite e quelle non. È facile definirsi femminista e poi avere in mente solo i due concetti basici: le donne non si stuprano, siamo tutti uguali. Molto più difficile è invece decostruire le proprie radici culturali, il linguaggio, la mentalità. Questo è un lavoro che non viene fatto dall'oggi al domani, è come imparare sempre dei concetti nuovi, non si smette mai. Poi il fatto che voi mi percepite come misandrica scinde dall'essere femminista, perché prima di essere misandrica io sono femminista. La misandria senza femminismo è inutile, non serve a niente, e di fatti se senti parlare delle donne di mezza età misandriche diranno quelle classiche frasi normalone tipo "una donna senza un uomo può vivere mentre un uomo senza una donna non ci riesce" e altre cose così tanto eteronormative che mi fanno venire la nausea. Quindi dite pure che sono misandrica se ci tenete, ma prima di tutto sono femminista e questo non me lo potete togliere

-2 punti
62 commenti

@Tribalistas

3 giorni fa

Concordo

+1 punto

@Psicopatica19

3 giorni fa

1 Misandria e femminismo sono due cose ben diverse. 2 quelle frasi “normalone” in realtà sono frutto del patriarcato, pur sminuendo l'uomo. 3. La misandria non è meglio del maschilismo

0 punti

@Shark100

3 giorni fa

Certo che esistono quelle vere e quelle "finte". Una femminista vera è quella che si batte per i diritti de facto non de iure

0 punti

@Pali

3 giorni fa

Se posso azzardare una critica... non condivido ciò che hai detto, anche perché mi trovo confusa quando mostri totale disprezzo per il genere maschile. Il femminismo mira soprattutto a un equilibrio sociale difficile da scardinare nella nostra società e non è certamente una battaglia che possiamo portare avanti da sole.

0 punti

@eliminato

3 giorni fa

[commento eliminato]

0 punti