@Lagertha_

2 settimane fa

No, non è vero. Le pistole non sparano da sole.

No, non è vero. Le pistole non sparano da sole.

Avete mai visto una pistola? Io sì. Quando ero alle superiori la Polizia Penitenziaria venne a farci una lezione molto particolare su come funziona il sistema carcerario in Italia. Ci venne mostrata la cosiddetta Pistola di Ordinanza, ovvero la pistola che lo Stato dà a ciascun agente di pubblica sicurezza. La pistola accompagna ciascun agente dal primo giorno fino al termine della sua attività (il pensionamento) e ciascun agente è responsabile della propria arma che non deve essere assolutamente ceduta nemmeno per un secondo. Essa ha un numero di matricola e assieme al numero di serie dei proiettili vengono registrati, e corrispondono solamente al singolo agente, esattamente come le targhe automobilistiche. La pistola viene prodotta per il singolo agente e "fusa" una volta ritirata.

La pulizia dell'arma ovviamente avviene scarica, e in ogni caso, a differenza di armi come la rivoltella è tecnicamente impossibile che un colpo di pistola semiautomatica parta involontariamente, grazie al blocco automatico del percussore, che consente lo sparo esclusivamente quando si preme il grilletto fino in fondo. A meno che la pistola non sia modificata artigianalmente o molto usurata, l’eventualità di uno sparo accidentale è praticamente nulla anche in caso di caduta dell’arma o, nei casi di pulizia.

Nello specifico la Beretta 92 FS, in dotazione a tutte le forze dell'ordine e agenti di pubblica sicurezza, dispone di diversi sistemi di sicurezza che rendono praticamente impossibile uno sparo accidentale: La sicura automatica è sempre inserita. Il chiavistello blocco del percussore viene rimosso solo quando il grilletto viene tirato fino a fine corsa. La prima monta del cane è fatta apposta per impedire lo sparo accidentale in caso di caduta o perdita dell'impugnatura. L’arma non spara neanche se non è perfettamente chiusa e all’atto dello sparo la canna arretra solidalmente con l’otturatore, per 7 mm,

prima di svincolarsi. Anche in caso di rottura è impossibile uno sparo accidentale, poiché il carrello otturatore resta in ogni caso ancorato al fusto.

Dunque l'unico modo perché una persona qualificata per utilizzare un'arma da fuoco spari è premere volontariamente il grilletto. Quindi no, questo non è un incidente. L'uomo ha ucciso volontariamente e intenzionalmente.

+27 punti
17 commenti

@IlgiovaneispettoreMorse

15 giorni fa

Belli i tuoi post

+1 punto

@natnutnat_

15 giorni fa

hai fatto esattamente lo stesso discorso che mi ha fatto il mio ragazzo quando ha letto la notizia e quando gli è capitato un caso simile da portare in tribunale, in momenti così sono tra il "ma chi me l'ha fatto fare" e il "meno male dai"

+1 punto

@Cecchino_di_Insegreto

15 giorni fa

Tiratrice da anni: le pistole, soprattutto quelle moderne, non sparano da sole. Perché? Semplice, sicura automatica. Se non hai il dito sul grilletto o non la impugni bene, la sicura è attiva, quindi no incidenti. Ma poi... SERIAMENTE PULISCI UNA PISTOLA CARICA!?!

+1 punto

@AnneBoleyn

15 giorni fa

"ops"

+1 punto

@DragonCat10

15 giorni fa

Ma infatti... La sicura, specialmente quelle moderne, non permettono di sparare colpi se non premendo il grilletto, credo. Poi, chi pulirebbe una pistola carica? Sapeva che era carica, sicuramente, ha sparato lui

0 punti

@Unafigalunare

15 giorni fa

Potresti fare l'avvocato

0 punti