@Kiwink

1 settimana fa

Lo Straniero: recensione

Lo Straniero: recensione

"Oggi è morta mamma. O forse ieri, non so. Ho ricevuto un telegramma dall'ospizio: "Madre deceduta. Funerali domani. Distinti saluti.". Non significa niente, forse è stato ieri".

Così inizia Lo Straniero, romanzo scritto e pubblicato nel 1942 dallo scrittore, giornalista, attivista politico anarchico e filosofo appartenente alla corrente assurdista Albert Camus.

Il protagonista del romanzo è un tale Mersault, modesto impiegato di Algeri che ha una tale comprensione del mondo che ormai vive in uno stato di apatia e pura indifferenza verso tutto e tutti, che finisce per uccidere un arabo a colpi di pistola e per cui ne dovrà pagare le conseguenze.

Il romanzo tratta dell'indifferenza e dell'alienazione dell'uomo dalla società, infatti Mersault fa amicizia con vari personaggi di dubbia moralità, che però lo stesso protagonista non osa giudicare perché, a detta sua, non sono affari suoi. Con la stessa indifferenza reagisce alla comunicazione della morte della madre, indifferenza per cui verrà giudicato verso la fine del romanzo durante il suo processo per omicidio. Durante il processo, il protagonista non verrà più giudicato per l'omicidio dell'arabo commesso, ma per la sua indifferenza nei confronti di tutto e di tutti, e in particolar modo alla sua indifferenza nei confronti della madre.

Il libro è abbastanza corto, sono circa 160 pagine se non ricordo male, molto scorrevole e interessante il tipo di scrittura, infatti tutte le frasi sono corte e non descrivono mai niente, si limitano a raccontare quello che percepisce il protagonista dal suo punto di vista. Voto in generale 8/10, consiglio a tutti.

+14 punti
10 commenti

@liaa_4891

14 giorni fa

Mi ha cambiato quel libro

0 punti
OP

@Kiwink

14 giorni fa

@evie_

0 punti
OP

@Kiwink

14 giorni fa

C'è una ripetizione e un errore perché mi si stava bruciando il cervello

0 punti

@IlgiovaneispettoreMorse

14 giorni fa

Uno dei pochi libri scritti le vecchio millennio che riesce a rimanere attuale, un altro è Jack Frusciante è uscito dal gruppo che sembra scritto ieri quando sono passati quasi 30 anni

0 punti