@ciaosonoeossina

16/12/2024 alle 09:54

Quanto ho amato studiare la primavera di Praga. Non tanto per la storia ma per il sacrificio di Jan Palach.

Quanto ho amato studiare la primavera di Praga. Non tanto per la storia ma per il sacrificio di Jan Palach.

Si è dato fuoco per l’autodeterminazione del suo paese. E in tutto ciò Dubcek è stato sostituito da Husak rendendo vano il suo sacrificio. È una storia così triste e struggente. Quanto devi soffrire per darti fuoco e protestare contro la russia

+1 punto
3 commenti

@eliminato

19 giorni fa

Di antichi fasti la piazza vestitagrigia guardava la nuova sua vita,come ogni giorno la notte arrivava,frasi consuete sui muri di Praga, ma poi la piazza fermò la sua vita, e breve ebbe un grido la folla smarrita, quando la fiamma violenta ed atroce spezzò gridando ogni suono di voce...

0 punti